Mika Mitarai
Journal
Mika Mitarai – rinomata stilista giapponese con una specializzazione in design di moda – ha lasciato il segno nella fashion industry, collaborando con marchi di denim di rilievo. Attualmente, si muove nel mondo della moda come freelance, con una passione e dedizione straordinarie.
La sua filosofia di design si riflette nella vibrante metropoli di Tokyo, da lei descritta come “un luogo vivace e dinamico in cui stabilirsi“. Per Mika, Tokyo rappresenta un regno di sogni, animato da persone laboriose e illuminato da luci scintillanti: una città che non conosce il sonno. È un connubio di brillantezza e determinazione, a volte travolgente ma sempre intriso di energia. Mika ammette che a Tokyo il tempo scorre rapidamente, ma il suo amore per la città rimane saldo.
Com'è stato collaborare con Tonello?
Il denim è stato una parte integrante della mia vita, non solo come capo d’abbigliamento ma come fusione di moda e arte, un mezzo di espressione personale. Collaborare con Tonello ha riaccresciuto la mia passione per l’arte, liberandomi dai vincoli del design commerciale. La libertà creativa concessami durante questa collaborazione ha stimolato una rivalutazione della mia identità creativa e del mio modo di esprimermi.
Quali benefici hai ottenuto dall'esperienza Denim Gallery dal punto di vista lavorativo?
Questa esperienza mi ha regalato una comprensione più profonda del processo creativo e dell’importanza della produzione di denim. Anche se la lavorazione laser e la sostenibilità hanno guadagnato attenzione in Giappone e in Asia, è stato solo durante il mio coinvolgimento nella Denim Gallery che ho veramente compreso l’importanza del processo laser sul fronte della sostenibilità ambientale.
Puoi raccontarci cosa è cambiato dal tuo punto di vista professionale e personale in questi tre anni?
Dopo la Denim Gallery, sono stata contattata da Chottani per contribuire alla loro linea di denim, Denim by Premier, segnando una collaborazione significativa per me. Sul fronte professionale, ho accumulato anni di esperienza come designer freelance e ho anche fondato la mia azienda di design.
Dal punto di vista personale, nonostante viva in città, mi sforzo di dedicare del tempo per immergermi nella natura e apprezzare i momenti con gli animali. Questa pratica mi serve come un rimando toccante all’importanza ambientale e al ruolo cruciale che la sostenibilità gioca nella preservazione del nostro pianeta.