Mika Mitarai x Tonello Denim Gallery

Mika Mitarai

Journal

 

 

Mika Mitarai – rinomata stilista giapponese con una specializzazione in design di moda – ha lasciato il segno nella fashion industry, collaborando con marchi di denim di rilievo. Attualmente, si muove nel mondo della moda come freelance, con una passione e dedizione straordinarie.

La sua filosofia di design si riflette nella vibrante metropoli di Tokyo, da lei descritta come “un luogo vivace e dinamico in cui stabilirsi“. Per Mika, Tokyo rappresenta un regno di sogni, animato da persone laboriose e illuminato da luci scintillanti: una città che non conosce il sonno. È un connubio di brillantezza e determinazione, a volte travolgente ma sempre intriso di energia. Mika ammette che a Tokyo il tempo scorre rapidamente, ma il suo amore per la città rimane saldo.

Oltre alla sua eccellenza nel campo del design, Mika è la fondatrice di AkimJapan LLC. Questa azienda visionaria si distingue per la sua specializzazione nell’abbigliamento, offrendo una vasta gamma di servizi che includono branding, consulenza e una ricerca approfondita nell’industria. Attraverso AkimJapan LLC, Mika non solo dimostra la sua abilità nel design, ma anche la sua capacità nel business e il suo impegno nel plasmare il panorama dell’abbigliamento.

Abbiamo avuto il privilegio di collaborare e incontrare Mika Mitarai durante il progetto Denim Gallery, cogliendo così l’opportunità di coinvolgerla in una breve intervista.

Com'è stato collaborare con Tonello?

Il denim è stato una parte integrante della mia vita, non solo come capo d’abbigliamento ma come fusione di moda e arte, un mezzo di espressione personale. Collaborare con Tonello ha riaccresciuto la mia passione per l’arte, liberandomi dai vincoli del design commerciale. La libertà creativa concessami durante questa collaborazione ha stimolato una rivalutazione della mia identità creativa e del mio modo di esprimermi.

Animated Line

Quali benefici hai ottenuto dall'esperienza Denim Gallery dal punto di vista lavorativo?

Questa esperienza mi ha regalato una comprensione più profonda del processo creativo e dell’importanza della produzione di denim. Anche se la lavorazione laser e la sostenibilità hanno guadagnato attenzione in Giappone e in Asia, è stato solo durante il mio coinvolgimento nella Denim Gallery che ho veramente compreso l’importanza del processo laser sul fronte della sostenibilità ambientale.

Animated Line

Puoi raccontarci cosa è cambiato dal tuo punto di vista professionale e personale in questi tre anni?

Dopo la Denim Gallery, sono stata contattata da Chottani per contribuire alla loro linea di denim, Denim by Premier, segnando una collaborazione significativa per me. Sul fronte professionale, ho accumulato anni di esperienza come designer freelance e ho anche fondato la mia azienda di design.

Dal punto di vista personale, nonostante viva in città, mi sforzo di dedicare del tempo per immergermi nella natura e apprezzare i momenti con gli animali. Questa pratica mi serve come un rimando toccante all’importanza ambientale e al ruolo cruciale che la sostenibilità gioca nella preservazione del nostro pianeta.

Animated Line

Qual è la tua posizione attuale? Cosa stai facendo ora?

Sono CEO di AkimJapan LLC, la mia azienda di abbigliamento con sede a Tokyo. Lì ci concentriamo non solo sul denim, ma anche sulla creazione di abbigliamento casual. Operiamo a livello globale, collaborando ampiamente con società di trading e varie marche. Ultimamente, il nostro focus si è spostato verso la partnership con marchi e influencer sui social media, facilitando la produzione e lo sviluppo dei loro brand.

Animated Line

Come immagini il tuo futuro personale e professionale? Hai progetti in arrivo?

Durante il progetto Denim Gallery, ho avuto il piacere di conoscere numerose personalità incredibili. Guardando avanti, la mia aspirazione è quella di forgiare collaborazioni con professionisti del denim ed esperti di vari campi per curare una collezione total denim e magari anche concepire una mostra.

Nel mezzo della pandemia globale COVID-19, ho realizzato quanto sia fortunata nella mia vita. Vedendo la scarsità di mascherine, sono stata spinta a intraprendere un progetto mirato a reperire e distribuire mascherine a coloro che ne hanno bisogno. Ogni giorno prego fervidamente per anche solo i più piccoli segni di ripresa. Questa esperienza mi ha instillato un profondo senso di gratitudine per ogni momento e, attraverso il mio lavoro, ambisco a contribuire al ripristino della bellezza nel mondo. Il mio obiettivo è infondere coraggio e fiducia nella vita delle persone in questi tempi difficili.

Animated Line