Tonello tra Milano e Hangzhou: due eventi, un’unica visione

Journal
Location
Kingpins Show China | Denim by PV Milan
Location
Stand 1+11 | Stand D2
Location
21 Maggio 2025
23 Maggio 2025

Si sono appena conclusi due appuntamenti fondamentali per il mondo del denim, e Tonello c’era, con tutta la sua energia innovativa e la sua capacità di immaginare, e costruire, il futuro.
Dal 21 al 23 maggio, abbiamo portato la nostra visione in due città, su due continenti: a Milano per Denim Première Vision, e ad Hangzhou per Kingpins China.

 

Milano: un laboratorio a cielo aperto

Nel cuore della capitale del design, abbiamo trasformato il nostro spazio espositivo in un laboratorio di tintura. Il live workshop ha attirato l’attenzione di numerosi visitatori, curiosi di scoprire da vicino le potenzialità della nostra G1 Lab, la più piccola delle Tonello che sorprende per versatilità ed efficienza.

Con l’ausilio della tecnologia Wake, abbiamo realizzato tinture naturali utilizzando materie prime vegetali e di scarto – come fiori, bacche, radici – dimostrando come la bellezza possa nascere anche dalla responsabilità.

A fare da cornice, la collezione Sulfur Essence ha offerto uno sguardo sul potenziale cromatico ed espressivo della tintura a base di zolfo e indaco. Tutto reso possibile da DyeMate, il nostro sistema di tintura indaco in capo che sta ridefinendo gli standard estetici e produttivi del settore.

Un momento particolarmente coinvolgente è stato quello del 22 maggio, quando Marco Visentin, Fashion Designer e Laser Specialist di Tonello, ha portato sul palco della Pitch Area il suo intervento Where Indigo Wanders. Un racconto multisensoriale che ha condotto il pubblico attraverso un viaggio nell’universo dell’indaco, tra tradizione, sperimentazione e consapevolezza creativa.

Hangzhou: tra innovazione tecnica e poesia materica

Contemporaneamente, dall’altra parte del mondo, abbiamo presentato l’ultima evoluzione della nostra Laundry (R)Evolution. Al KingPins China di Hangzhou abbiamo presentato la nuova generazione di essiccatoi ad alta efficienza energetica, sviluppati interamente in casa Tonello per coniugare prestazioni elevate e riduzione dei consumi.

Ma l’innovazione non si è fermata alla tecnica. All’ingresso dello show, l’installazione DENIM RENAISSANCE: The Beauty of Time ha accompagnato i visitatori in un viaggio tra tempo e materia. Una collezione che ha reso omaggio al denim come arte vivente, plasmata dalla natura, dal lavoro umano e dall’influenza inesorabile – e affascinante – del tempo.

Due eventi, una direzione

La partecipazione simultanea a Milano e Hangzhou ha rappresentato più di una semplice presenza fieristica: è stata l’espressione concreta di una visione globale. Un modo per ribadire, in due lingue e due culture diverse, che l’innovazione è fatta di gesti concreti, di idee condivise e di tecnologie capaci di rispettare il mondo.

Il nostro viaggio non si ferma qui. Ma se il futuro del denim ha un punto di partenza, nei giorni scorsi ne abbiamo tracciato insieme una nuova traiettoria.

Tonello tra Milano e Hangzhou: due eventi, un’unica visione